Descrizione
Vendemmia: 2004
Zona di produzione: | Provincia di Alessandria e Asti – Piemonte |
Riconoscimento: | DOC |
Vitigni utilizzati: | Barbera |
Gradazione alcolica: | 12% vol. |
Temperatura di servizio consigliata: | 16-18°C |
Abbinamento con i cibi: |
Il Rosso abbinabile a piatti elaborati tipici piemontesi: agnolotti al sugo d’arrosto, fonduta con tartufo bianco, minestre di legumi, salumi cotti, bolliti misti.
|
Bicchiere consigliato: | Calice allungato per rossi giovani o a ballon. |
Confezione: | Bott. da 0,750 lt. |
Carta d’identità |
Questo vino è prodotto nella provincia di Alessandria e in parte in quella di Asti. E’ ottenuto dalle uve del vitigno Barbera con un’eventuale piccola percentuale di Fresia, Grignolino e Dolcetto.
|
Il Vino |
Il Barbera del Monferrato ha un colore rosso rubino, odore vinoso e sapore asciutto, mediamente di corpo.
|